
Valori
Ematochimici
e disturbi funzionali d'organo
L'alimentazione aiuta a riequilibrare le funzioni d’organo e migliorare parametri ematici. Con un approccio personalizzato, è possibile intervenire su disturbi epatici, renali, pancreatici, cardiovascolari, immunitari, endocrini e reumatologici, favorendo il benessere generale.

FEGATO
(Epatite - Steatosi)
CISTIFELLEA
(Calcolosi-Colecisti)
CUORE
(Ipertensione- Dislipidemie)
REUMATISMI
(Connettiviti - Artrite - Gotta)
TIROIDE
(Iper-Ipotiroidismo)
RENI
(Insufficienza renale
- Calcolosi)
PANCREAS
(Pancreatiti acute e croniche)
Disturbi d’organi trattati nello specifico

FEGATO
Epatiti acute e croniche di varia eziologia, steatosi epatica (nash e nafld), steatoepatite e cirrosi di varia eziologia.

RENI
Insufficienza renale stadi trattabili, calcolosi urinaria e varie tipologie di calcoli.

COLECISTI
Calcolosi.

PANCREAS
Pancreatiti acute e croniche.

SISTEMA CARDIOVASCOLARE
Valori lipidici alterati nel sangue.

SISTEMA IMMUNITARIO
Malattie allergiche.
REUMATOLOGIA

-
Connettiviti e Vasculiti sistemiche (sclerosi sistemica, sjogren, lupus eritematoso sistemico)
-
Reumatismi infiammatori cronici: artrite reumatoide, artriti sieronegative;
-
Reumatismi extra-articolari: Fibromialgia e Sindrome da Fatica Cronica;
-
Artriti da microcristalli: Iperuricemia e Gotta.
ENDOCRINOLOGIA

-
Affezioni a carico della tiroide (ipotiroidismo, ipertiroidismo, autoimmunità tiroidea)
-
Diabete mellito Tipo 1
-
Ghiandole surrenali: Iposurrenalismo (dalla stanchezza surrenale all’Addison) e Ipersurrenalismo (Ipercortisolismo funzionale, Morbo e Sindrome di Cushing);
-
Osteoporosi e Ipovitaminosi D.
Che servizi offriamo per trattare valori ematochimici alterati e disturbi d’organo:
Prima visita di anamnesi con analisi specifica dell’ultimo referto di esami del sangue su prescrizione medica e storico del paziente.
Elaborazione di piani alimentari specifici per patologia funzionale (sempre su diagnosi medica ) ed eventuale suggerimento di associazioni di integrazione fitoterapica specifica Erbenobili.